
Studi di fattibilità/PFTE
Si tratta dei primi livelli di sviluppo dell’iter progettuale, propedeutici ai successivi step che consentiranno di realizzare l’opera. Nello specifico, lo Studio di fattibilità – secondo l’art. 14 del D.P.R. 207/2010 – è in assoluto il primo approccio progettuale, prima ancora dello sviluppo del PFTE. Il Progetto di Fattibilità tecnica ed economica (PFTE) – secondo il comma 5 art. 23 del D.Lgs. 50/2016 – individua, tra più soluzioni, quella che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività, in relazione alle specifiche esigenze da soddisfare e prestazioni da fornire; individua inoltre tutte le caratteristiche dimensionali, volumetriche, tipologiche, funzionali e tecnologiche dei lavori da realizzare e le relative stime economiche.
Studio Santi redige abitualmente studi di fattibilità e PFTE per grandi committenti pubblici e privati, sulla base dei quali vengono sviluppati i successivi livelli di progettazione.