SDGs

  1. Home
  2. chevron_right
  3. SDGs
Studio Santi Consulting Engineering
Con la propria attività Studio Santi promuove l’Ecologia Integrale, secondo l’enciclica Laudato Sii di Papa Francesco e supporta gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals).

Per gli obiettivi di promozione umana, Studio Santi partecipa attivamente e sostiene economicamente le attività dell’Organismo Di Volontariato “Venite e vedrete” (VeV), soprattutto la VeV Children’s Home in Tanzania, a Kisinga, per bambini orfani a causa dell’AIDS e l’istruzione di qualità per ragazze povere/orfane in Tanzania, Indonesia (Borneo Centrale) e Brasile (Ceará).

In Tanzania Studio Santi coordina, pro-bono, un progetto sperimentale di elettrificazione rurale a basso costo, con il College of Engineering and Technology dell’Università di Dar Es Salaam (UDSM-CoET), con l’ente elettrico tanzaniano TANESCO e con la ”Ass.ne Francesco Iliceto per la promozione degli studi sul sistema elettrico”.

Studio Santi ha una convenzione quadro con la Master School dell’Università LUMSA di Roma per il sostegno e la collaborazione al Master in management degli SDGs e cofinanzia borse di studio per studentesse africane, potenziali future leader dello sviluppo sostenibile nei loro Paesi di origine.

Master School dell’Università LUMSA di Roma per il sostegno e la collaborazione al Master in management degli SDGs

Goals

Nel villaggio di Kisinga, in Tanzania, con l’associazione VeV Studio Santi ha costruito e supporta la VeV Children’s Home per i bambini orfani a causa dell’AIDS, che vivono in condizioni di povertà.

La prima attività della VeV Children’s Home, in Tanzania, è la preparazione di pasti caldi per gli oltre 200 bambini di Kisinga.

“L’istruzione non è un modo per fuggire la povertà, ma per combatterla” (Nelson Mandela).

Il 4^ obiettivo dell’Agenda UN 2030 (Quality Education) è il fondamento di tutti gli altri. Studio Santi contribuisce all’educazione di qualità in Tanzania, Indonesia e Brasile per oltre 100 bambini e ragazzi poveri, dalla scuola primaria fino agli studi universitari.

L’intero team di Studio Santi è composto per il 50% da donne. Studio Santi combatte in tutti i Paesi in cui opera con l’associazione VeV perché le ragazze accedano all’istruzione superiore, non vadano in spose in giovane età, vengano rispettate nella loro libertà e realizzino il proprio potenziale. Valerian, in foto, dopo la laurea in economia ad Arusha ed il Master MSDG alla LUMSA ora lavora a Dar Es Salaam, in Tanzania, nel grande cementificio del gruppo Heidelberg.

La mission di Studio Santi è mettere a disposizione di imprese ed istituzioni le competenze ingegneristiche e scientifiche necessarie ad assicurare energia sostenibile, tanto in Italia quanto nei Paesi poveri in cui opera, insieme ad associazioni no-profit e Università.

Essendo di derivazione universitaria, Studio Santi ha nell’innovazione il proprio DNA, nel settore energetico e a servizio dell’industria e delle infrastrutture. Innovation in energy.

Con la propria attività Studio Santi contribuisce al design ed allo sviluppo di città e comunità sostenibili. Esempi ne sono gli sviluppi sostenibili ideati, progettati e sviluppati con la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, o con l’aeroporto di Fiumicino.

Studio Santi ha lavorato a progetti di energie rinnovabili elettriche per circa 1,1 TWhe/anno, rinnovabili termiche per 0,9 TWht/anno ed efficienza energetica per oltre 0,2 GWhp/anno. Studio Santi ha così contributo a ridurre emissioni climalteranti di oltre 400.000 tonnellate di CO2/anno, come se ogni componente del team di Studio Santi avesse finora contribuito a piantare un milione di alberi (!).

Studio Santi promuove gli SDG con diversi partners, a cominciare dall’Università LUMSA per la formazione superiore dei giovani agli SDGs attraverso il master in management degli SDGs.

In foto la cerimonia di graduation del master nell’edizione 2019, presso la Fondazione Mattei a Milano.

Il Nostro Impegno per un Futuro Migliore

Con oltre 600 MW di impianti a fonti rinnovabili, più di 3 milioni di metri cubi di edifici efficientati, oltre 43.000 istruttorie di richieste incentivi in Conto Termico, 15 anni di incarichi di Energy Manager per importanti società di Stato, Studio Santi è il partner ideale per le organizzazioni che intendono innovare i propri sistemi energetici ed indirizzarli verso la sostenibilità integrale

Menu