Sustainable Development Goals

Con la propria attività Studio Santi promuove l’Ecologia Integrale, secondo l’enciclica Laudato Sii di Papa Francesco e supporta gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals).
Per gli obiettivi di promozione umana, Studio Santi partecipa attivamente e sostiene economicamente le attività dell’Organismo Di Volontariato “Venite e vedrete” (VeV), soprattutto:
la VeV Children’s Home in Tanzania, a Kisinga, per bambini orfani a causa dell’AIDS;
l’istruzione di qualità per ragazze povere/orfane in Tanzania, Indonesia (Borneo Centrale) e Brasile (Ceará).



Studio Santi ha una convenzione quadro con la Master School dell’Università LUMSA di Roma per il sostegno e la collaborazione al Master in management.
In Tanzania Studio Santi coordina, pro-bono, un progetto sperimentale di elettrificazione rurale a basso costo, con il College of Engineering and Technology dell’Università di Dar Es Salaam (UDSM-CoET), con l’ente elettrico tanzaniano TANESCO e con la ”Ass.ne Francesco Iliceto per la promozione degli studi sul sistema elettrico”.
Studio Santi ha una convenzione quadro con la Master School dell’Università LUMSA di Roma per il sostegno e la collaborazione al Master in management degli SDGs (https://mastermsdg.lumsa.it/) e cofinanzia borse di studio per studentesse africane, potenziali future leader dello sviluppo sostenibile nei loro Paesi di origine.


“L’istruzione non è un modo per fuggire la povertà, ma per combatterla” (Nelson Mandela)
Il 4^ obiettivo dell’Agenda UN 2030 (Quality Education) è il fondamento di tutti gli altri.
Studio Santi contribuisce all’educazione di qualità in Tanzania, Indonesia e Brasile per oltre 100 bambini e ragazzi poveri, dalla scuola primaria fino agli studi universitari.

L’intero team di Studio Santi è composto per il 50% da donne.
Studio Santi combatte in tutti i Paesi in cui opera con l’associazione VeV perché le ragazze accedano all’istruzione superiore, non vadano in spose in giovane età, vengano rispettate nella loro libertà e realizzino il proprio potenziale.
Valerian, in foto, dopo la laurea in economia ad Arusha ed il Master MSDG alla LUMSA ora lavora a Dar Es Salaam, in Tanzania, nel grande cementificio del gruppo Heidelberg.