Tirreno Power
Tirreno Power è tra i principali produttori italiani di energia elettrica. Nasce nel 2003 a seguito della liberalizzazione del mercato elettrico nazionale e gestisce circa 2.500 MW di centrali elettriche a gas naturale e rinnovabili, producendo oltre 5 TWh/anno di elettricità. Tirreno Power è partecipata al 50% dal gruppo francese Engie e al 50% da Sorgenia, attraverso loro controllate.
I nostri servizi
Cosa abbiamo fatto

Studio Santi ha coordinato la formazione di base di tutto il personale operativo di Tirreno Power, sia delle tre centrali termoelettriche che delle centrali idroelettriche e a fonti rinnovabili, ideando il percorso di formazione, definendo i contenuti del percorso stesso, assemblando e coordinando il team di docenti, producendo tutti i materiali didattici (libri di testo, eserciziari, test di valutazione, video -lezioni, ecc.) ed erogando la formazione in modalità mista, a distanza ed in presenza nelle centrali termoelettriche di Napoli, Civitavecchia e Vado Ligure.

Forte dell’esperienza nella direzione tecnica della fabbricazione del sistema di movimentazione del carbone della centrale ENEL di Torrevaldaliga Nord, a Civitavecchia (RM), Studio Santi ha progettato per Tirreno Power un sistema innovativo di approvvigionamento e movimentazione del carbone e delle biomasse per la vicina centrale termoelettrica di Torrevaldaliga Sud, inclusi i carbonili ed il magazzino delle biomasse. In particolare, Studio Santi ha progetto un sistema per collegare una nuova logistica del carbone della centrale di TVS al BHS della centrale di TVN, in modo da usare un unico molo carbone (ENEL) per entrambe le centrali. In particolare, Tirreno Power aveva l’intenzione di convertire a carbone e biomasse un vecchio gruppo ad olio combustibile presente nella centrale TVS (per il resto a gas naturale a ciclo combinato) e la logistica progettata da Studio Santi era finalizzata ad abilitare tale trasformazione.
Studio Santi ha proposto altresì a Tirreno Power un concept innovativo anche per un nuovo sistema di movimentazione del carbone della centrale termoelettrica di Vado Ligure.