Sandvik Materials Handling GmbH – Voest-Alpine

Sandvik Materials Handling GmbH – Voest-Alpine

Sandvik è una multinazionale svedese high-tech di global engineering, con circa 40.000 dipendenti in tutto il mondo e oltre 10 milardi di euro di fatturato annuo. Leader mondiale nella tecnologia dei materiali, in particolare per la produzione di macchinari per il taglio dei metalli, le leghe metalliche speciali, l’industria mineraria e delle costruzioni.

I nostri servizi

Direzione lavori
Direzione lavori
Sandvik

Credits: www.meroitaliana.it, www.meroitaliana.it

Cosa abbiamo fatto

Direzione lavori

Tramite la controllata austriaca Voest-Alpine (Sandvik Materials Handling GmbH), il gruppo Sandvik ha fornito ad ENEL l’innovativo sistema di movimentazione del carbone della centrale termoelettrica Torrevaldaliga Nord, a Civitavecchia (RM), da 1.980 MW, vincitrice del PowerGen International Prize.
Il sistema è composto da 5 torri di snodo e 10 gallerie per una lunghezza totale di oltre 2 km (dal molo ai carbonili e dai carbonili ai mulini delle caldaie) ed è completamente chiuso e mantenuto in leggera depressione, in modo che la polvere di carbone non possa uscire. Il Bulk Handling System (BHS) è controllato da una control room posta sulla cima della torre T1, anch’essa fornita da Sandvik. La costruzione del BHS, con una capacità di trasporto di circa 3.000 tonnellate/ora di carbone scaricato sul molo della centrale, ha richiesto l’impiego di oltre 7.000 tonnellate di acciaio, fornite dalla Stahlbau Pichler di Bolzano.
Studio Santi ha fornito a Sandvik la direzione tecnica della fabbricazione dell’intero sistema di movimentazione del carbone a servizio della centrale termoelettrica Torrevaldaliga Nord. I servizi di collaudo in fabbrica (FAT) e in sito (SAT) forniti da Studio Santi in qualità di responsabile della fabbricazione del sistema hanno previsto la redazione di 20 rapporti di fabbricazione, compreso il tracciamento di tutti i componenti e i materiali e le relative prove di accettazione. Solo per le lamiere di acciaio sono stati analizzati 183 provini (prove meccaniche e chimiche) prelevati in fabbrica da 5 diversi stabilimenti in Italia e 1 stabilimento in Ungheria. L’attività di costruzione e commissioning del sistema è durata circa due anni. Il sistema è in funzione da oltre 12 anni ed ha scaricato oltre 50 milioni di tonnellate di carbone.

Il Nostro Impegno per un Futuro Migliore

Con oltre 600 MW di impianti a fonti rinnovabili, più di 3 milioni di metri cubi di edifici efficientati, oltre 43.000 istruttorie di richieste incentivi in Conto Termico, 15 anni di incarichi di Energy Manager per importanti società di Stato, Studio Santi è il partner ideale per le organizzazioni che intendono innovare i propri sistemi energetici ed indirizzarli verso la sostenibilità integrale

Porti di Roma / Port Utilities
Sogei SpA
Menu