GSE – Gestore dei servizi energetici

GSE SpA

GSE SpA (Gestore dei servizi energetici) è una società per azioni italiana, interamente controllata dal Ministero dell’economia e delle finanze, alla quale sono attribuiti numerosi incarichi nel settore energetico. La società svolge i propri compiti secondo gli indirizzi stabiliti dal Ministero dello sviluppo economico, e ricopre un ruolo centrale nell’incentivazione e nello sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia. La principale attività è la promozione e l’attuazione, anche attraverso l’erogazione di incentivi economici (TEE, Conto Termico 2.0, ecc…), dei meccanismi di promozione dell’efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili.

I nostri servizi

Pratiche autorizzative
Pratiche autorizzative
GSE S.p.A. - Gestore dei servizi energetici GSE S.p.A.

Credits: cdn.qualenergia.it, energiaoltre.it

Cosa abbiamo fatto

Pratiche autorizzative

Il Conto Termico 2.0 (DM 16/02/2016) incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. I beneficiari sono imprese, privati e Pubbliche amministrazioni; i fondi stanziati ammontano a 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati esclusivamente alle PA. Studio Santi fornisce dal 2017 al GSE il servizio di Supporto alla gestione tecnico-amministrativa delle istruttorie delle richieste di ammissione agli incentivi del Conto Termico, per un totale di oltre 40.000 pratiche lavorate finora ad una media di circa 1.800 pratiche/mese e con un tasso di riapertura inferiore al 2%.

Il Nostro Impegno per un Futuro Migliore

Con oltre 600 MW di impianti a fonti rinnovabili, più di 3 milioni di metri cubi di edifici efficientati, oltre 43.000 istruttorie di richieste incentivi in Conto Termico, 15 anni di incarichi di Energy Manager per importanti società di Stato, Studio Santi è il partner ideale per le organizzazioni che intendono innovare i propri sistemi energetici ed indirizzarli verso la sostenibilità integrale

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Italpetroli
Menu