Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma è una delle strutture museali più grandi d’Italia (oltre 18’000 mq, consumi pari a 1’000 tep/anno) e custodisce la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera dal XIX secolo ad oggi. Studio Santi sta supportando la Direzione del museo nell’implementazione di un approccio integrato relativo all’efficienza energetica ed alla sostenibilità ambientale, iniziato nel 2017 in occasione dell’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile promosso dalla United Nations World Tourism Organization. Considerata la delicatezza del contesto e delle particolari caratteristiche della struttura, questo approccio innovativo rappresenta a tutti gli effetti un prototipo di protocollo d’azione da poter replicare in realtà analoghe di cui l’Italia è ricchissima.

December 16, 2020
5th AIEE Energy Symposium – Current and future challenges to Energy Security
“Energy efficiency in public historical buildings: an integrated approach.
The case of the National Gallery of Modern and Contemporary Art in Rome.”

I nostri servizi

Diagnosi energetiche
Diagnosi energetiche
Studi di fattibilità/PFTE
Studi di fattibilità/PFTE
Progetti definitivi ed esecutivi
Progetti definitivi ed esecutivi
Consulenza ISO 50001
Consulenza ISO 50001
Energy Manager
Energy Manager
Conto Termico
Conto Termico
Verifica della progettazione art. 26
Verifica della progettazione art. 26
Prevenzione incendi
Prevenzione incendi
COVID-19
COVID-19
Coordinamento della sicurezza
Coordinamento della sicurezza

Cosa abbiamo fatto

Diagnosi energetiche
Studi di fattibilità/PFTE

L’approccio integrato ha avuto origine con la redazione della diagnosi energetica della struttura museale, condotta secondo lo standard UNI CEI EN 16247, che ha consentito di individuare gli interventi migliorativi più convenienti dal punto di vista tecnico-economico. La selezione di interventi è stata ulteriormente approfondita attraverso uno Studio di fattibilità tecnica ed economica, che ha permesso all’Amministrazione di reperire i fondi necessari al progetto.

Il Nostro Impegno per un Futuro Migliore

Con oltre 600 MW di impianti a fonti rinnovabili, più di 3 milioni di metri cubi di edifici efficientati, oltre 43.000 istruttorie di richieste incentivi in Conto Termico, 15 anni di incarichi di Energy Manager per importanti società di Stato, Studio Santi è il partner ideale per le organizzazioni che intendono innovare i propri sistemi energetici ed indirizzarli verso la sostenibilità integrale

ESA – European Space Agency
GSE – Gestore dei servizi energetici
Menu