ENAV
ENAV è la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, con oltre 2 milioni di voli l’anno nello spazio aereo italiano, guidati dalle torri di controllo di 45 aeroporti e dai 4 Centri di Controllo d’Area (ACC) di Roma, Padova, Milano e Brindisi. Dal 2005 Studio Santi supporta ENAV nella gestione dell’energia, nell’efficientamento energetico, nell’uso di energie rinnovabili e nell’ammodernamento tecnologico delle infrastrutture e degli impianti.
I nostri servizi
Cosa abbiamo fatto

Dal 2005 al 2010 Studio Santi ha ricoperto il ruolo di Energy Manager di ENAV, accorpando gli oltre 200 centri di consumo sparsi in tutta Italia in una fornitura energetica unica e portandola sul mercato dell’energia elettrica, razionalizzando la contrattualistica energetica e la gestione dell’energia. Nel 2007 ha inoltre promosso e progettato la realizzazione del primo impianto fotovoltaico a servizio di una torre di controllo, presso l’aeroporto di Ancona Falconara, e redatto il primo piano energetico aziendale, per l’efficientamento energetico e l’uso di energie rinnovabili. Dal 2011 in poi Studio Santi è incaricata di supportare l’energy manager aziendale.

Studio Santi ha effettuato la clusterizzazione dei centri di consumo energetico di ENAV e la diagnosi energetica aziendale, nel 2015 e nel 2019, ai sensi del D.Lgs. 102/2014, analizzando e modellizzando i sistemi energetici di 26 siti ENAV in tutta Italia (ACC, torri di controllo, centri aeroportuali, data-center, radar, radioassistenze, AVL) ed individuando un programma di interventi di efficienza energetica da circa 25 milioni di euro di investimenti, di cui circa 5 già effettuati.


Studio Santi ha curato la progettazione esecutiva di alcuni interventi di efficienza energetica individuati in diagnosi, in particolare il completo re-lighting per i due ACC di Roma e Padova e per la sede centrale ENAV di Via Salaria, per un totale di oltre 20.000 mq di ambienti, compresi l’illuminazione di sicurezza ed il controllo automatico con sistemi DALI e KNX, e la trigenerazione a servizio dell’ACC di Roma, per un totale di oltre 3 milioni di euro di investimenti.



Studio Santi ha progettato e diretto i lavori di realizzazione di circa 600 kWp di nuovi impianti fotovoltaici e 16 colonnine di ricarica per auto elettriche a servizio di 4 siti ENAV (ACC Brindisi, Centri Aeroportuali Bari e Napoli, sede centrale).

Grazie a soluzioni innovative di efficienza energetica, tecnica costruttiva e modularità, centrate sulle esigenze operative dei controllori di volo, con il progetto ModulAir-15 Studio Santi ha vinto il primo premio nel concorso internazionale “NexTower” bandito da ENAV per sviluppare il concept di torre di controllo del futuro per gli aeroporti italiani.

Studio Santi ha effettuato la verifica in corso d’opera, ai fini della validazione ex art. 26 del D. Lgs. 50/2016 ‘Codice dei contratti pubblici’, del progetto della nuova torre di controllo dell’aeroporto di Milano Linate, progettata da Politecnica. Sia nel certificato ISO 9001, sia nella polizza assicurativa professionale di Studio Santi le attività di “verifica della progettazione ai fini della validazione” sono dichiarate esplicitamente, a differenza di quanto normalmente avviene per le società di ingegneria, con ovvie differenze in materia di responsabilità e copertura dei rischi.


In RTI con Studio Speri ed Ark.Ing.81, Studio Santi ha progettato la riqualificazione della torre di controllo e del blocco tecnico ENAV dell’aeroporto di Parma, inclusa la rete MT a 6 kV in air-side per l’alimentazione del complesso.


Studio Santi ha coordinato la sicurezza e diretto i lavori di realizzazione del sistema wind-shear presso l’aeroporto di Palermo, nonché i lavori di realizzazione del cavidotto di by-pass e di riqualificazione impiantistica ed edilizia del blocco tecnico ENAV e dei siti periferici ad esso afferenti (radar, radioassistenze, sistemi meteo).



Studio Santi ha progettato e diretto i lavori di riqualificazione ed ammodernamento dei sistemi di gestione delle acque reflue nei siti ENAV radio e radar della regione Lazio, un-manned e ad alta criticità di sicurezza.

Federico Santi è stato presidente della Commissione di Collaudo del programma ENAV di implementazione nuove frequenze TBT per VFR e nuovi settori radio ACC Padova (siti periferici Monte Pinocchio, Monticolo, Ravenna, Ronchi dei Legionari, Monte Venda) realizzato dal R.T.I. SELEX Communications (ex OTE S.p.A.)/Deleo Costruzioni.

Incarichi di collaudatore per “Lavori straordinari e urgenti da effettuarsi sugli impianti tecnologici e strutture di Roma ACC” (Vitrociset S.p.A.), “Realizzazione di lavori edili ed impiantistici dei manufatti e postazioni a servizio del SAAV dell’aeroporto di Fiumicino “Leonardo da Vinci”” (ATI EKOROL S.p.A./TEKNICOS S.p.A.), “Lavori di messa a norma dei pozzetti e del cavidotto nei pressi della Tax-Way dell’aeroporto di Catania “Fontana Rossa”” (Euroiset Italia S.p.A.), “Lavori di ristrutturazione e rifacimento impianti elettrici MT/BT per la cabina di monte e la galleria servizi presso l’aeroporto di Palermo “Punta Raisi”” (Euroiset Italia S.p.A.).