CAM – Criteri Ambientali Minimi

  1. Home
  2. chevron_right
  3. CAM – Criteri Ambientali Minimi

I Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia

I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, volti a individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita, tenuto conto della disponibilità di mercato. Nascono a seguito dell’adozione del “Piano d’azione nazionale sul Green Public Procurement (PAN GPP)”, principale strumento per attuare al livello nazionale le strategie di sviluppo sostenibile. Da tale Piano derivano i Criteri Ambientali Minimi, emanati periodicamente dal Ministero dell’Ambiente con appositi Decreti Ministeriali per le diverse categorie merceologiche di lavori, servizi e forniture.

I “CAM per l’edilizia” sono, in gergo, i Criteri Ambientali Minimi per il settore dei servizi e lavori nel campo dell’edilizia, individuati dal Ministero dell’Ambiente con il Decreto Ministeriale dell’11 ottobre 2017 dal titolo “Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici”.

CAM – Criteri Ambientali Minimi

I Nostri Servizi

Per le imprese appaltatrici

Redazione dell’Offerta Tecnica
Verifica dei requisiti CAM dell’impresa
Database gratuito dei materiali conformi ai CAM

Per le stazioni appaltanti

Verifica dei progetti e della conformità ai CAM
Consulenza per la redazione dei bandi di gara
Database gratuito dei materiali conformi ai CAM

Per i professionisti

Supporto per la redazione dell’Offerta Tecnica
Consulenza per l’applicazione dei CAM in fase progettuale e di direzione lavori
Database gratuito dei materiali conformi ai CAM

Per le aziende produttrici di componenti edilizi

Inserimento del prodotto nel database dei materiali conformi ai CAM
Consulenza per l’ttenimento dei requisiti previsti dai CAM

Il Nostro Impegno per un Futuro Migliore

Con oltre 600 MW di impianti a fonti rinnovabili, più di 3 milioni di metri cubi di edifici efficientati, oltre 43.000 istruttorie di richieste incentivi in Conto Termico, 15 anni di incarichi di Energy Manager per importanti società di Stato, Studio Santi è il partner ideale per le organizzazioni che intendono innovare i propri sistemi energetici ed indirizzarli verso la sostenibilità integrale

Menu